Si trasmette la locandina del Convegno "Ripensare l'educazione nel XX secolo", promosso dal MIUR per SABATO 30 gennaio.
Nell'allegato i dettagli per l'iscrizione.
Si trasmette l'informativa sui programmi di formazione per la scuola digitale promossi dal Ministero, "Formare al Futuro".
Si allega la locandina del Convegno "Artisticamente 2021" organizzato dall'Università Cattolica di MIlano, gratuito (previa iscrizione), previsto per il 6 marzo 2021 con workshop pomeridiani.
Tutte le informazioni nell'allegato.
Si trasmettono iniziative di formazione dedicati a docenti che lavorino su posti di sostegno e siano privi del relativo titolo di specializzazione.
Dettagli nell'allegato.
Si trasmette il programma della formazione erogata dall'Accademia dei Lincei,polo di Milano, gratuita e quest'anno interamente on line.
La proposta tocca differenti ambiti disciplinari, dalle discipline scientifiche a quelle umanistiche.
Calendario e indicazioni per l'iscrizione negli allegati.
Si trasmette la locandina di un incontro di formazione gratuito on line su "Letteratura ed Educazione Civica" organizzato dall'Università Statale di Milano per il 10 dicembre, ore 16.30-18.30. Dettagli nell'allegato.
Si trasmettono indicazioni di un corso sulla valutazione nella DAD relativa a studenti BES e DSA.
Si trasmette il programma di SFIDE, edizione on line.
La partecipazione ai laboratori è gratuita, previa iscrizione. Informazioni nel programma allegato.
Dal 5 all’11 ottobre 2020 si svolge la Settimana Nazionale della Dislessia, nell’ambito della European Dyslexia Awareness Week, promossa dalla European Dyslexia Association (EDA).
L'AID (Associazione italiana dislessia) promuove la formazione dei docenti mediante il convegno nazionale “10 Anni dalla Legge 170/2010: tra luci, ombre e prospettive future” per il 10 ottobre 2020, in modalità interamente on line e gratuita.