aggiornamento docenti

D.A.D. Formazione docenti provincia di Lecco

La scuola polo per la formazione della provincia di Lecco, in collaborazione con la rete di scopo ICT, organizza 18 interventi formativi rivolti ai docenti della scuola primaria, della secondaria di primo e secondo grado della nostra provincia per supportare gli  insegnanti nella gestione delle attività formative attraverso la didattica a distanza DAD.

I corsi si terranno dal 16 al 27 aprile, riguardano sia l'utilizzo di piattaforme che la progettazione didattica. 

Per il calendario e i link di iscrizione si veda l'allegato. 

Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva ‘Alberto Bianchelli’, 4 aprile 2020 in modalità on-line

In allegato si trovano il programma e le modalità di iscrizione per il corso gratuito a distanza sulla disabilità visiva, erogato mediante la piattaforma ZOOM: "Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva ‘Alberto Bianchelli’ -17 a edizione". Il percorso formativo prevede 6 ore di formazione certificate. 

D.A.D. supporto rete territoriale di Lecco

Per gli insegnanti delle scuole della provincia di Lecco, la  Rete di scopo ICT Lecco  ha realizzato uno spazio condiviso, concepito come supporto per realizzare la didattica on line DAD.

Il forum verrà aperto da venerdì 27 marzo 2020,  al link   http://www.reteleccoict.it/wp/forum.

Basta cliccare sul link e iscriversi al forum per visualizzare tutorial relativi alle principali piattaforme, scaricare esperienze e materiali, confrontarsi con i colleghi e con i formatori.

RISORSE D.A.D

Si segnalano risorse utili  per la Didattica a Distanza:

-la pagina dell'UST di Lecco

http://lecco.istruzione.lombardia.gov.it/risorse-per-la-didattica-a-dist...

-la pagina dell'USR Lombardia

http://usr.istruzione.lombardia.gov.it/risorse-per-la-didattica-a-distanza/

- le risorse dell'INDIRE: Webinar di formazione e materiali (in diretta e  sezione archivio)

settimana di formazione

Settimana di formazione:     POMERIGGI DI WIKISCUOLA
In questo periodo di emergenza, l'idea di una didattica alternativa a quella classica sta assumendo un peso sempre più rilevante. WIKISCUOLA offre  un focus sui temi inerenti alla didattica innovativa, digitale e a distanza, organizzando 5 webinar gratuiti, aperti a tutti, tenuti da docenti e formatori WikiScuola.
Ecco gli appuntamenti della seconda settimana di "I POMERIGGI DI WIKISCUOLA":

Mini-corso online "crea i tuoi video didattici"

Si segnala l'opportunità di formazione gratuita erogata dalla piattaforma "Aretè",  relativa alla produzione di video didattici.

Informazioni nell'allegato.

AGGIORNAMENTO DOCENTI LIUCC-CASTELLANZA

SI invitano i docenti ad esaminare le proposte di aggiornamento prevenute dal centro CARED della LIUCC (Libera Università Carlo Cattaneo) , totalmente gratuite, per conto della dott.ssa Galante, che da anni collabora con il ns. istituto. In allegato corsi e date. 

 

Aggiornamento per docenti di inglese

Si comunicano le iniziative di aggiornamento previste per i docenti e le docenti di inglese nelle prossime settimane:

1. I seminari CHANGES A2-B1 SEMINARS (in allegato i  programmi) presso l'International House Milano di MONZA, in collaborazione con Cambridge Assessment English, nelle date 

28 Febbraio presso Fluency Elite -Monza     e    3 Marzo presso Collegio Villoresi- Monza.    Le iscrizioni sono possibili via mail al seguente indirizzo: cambridgesupport@ihmilano.it.

Corso di formazione " Challenge Based Learning"

Nell’ambito del PSDN azione #25 è stato organizzato un corso di formazione  volto ad illustrare la metodologia del  Challenge Based Learning, un approccio didattico collaborativo basato su delle sfide che vengono identificate e risolte dai partecipanti stessi. Il corso si terrà in orario pomeridiano presso il Liceo Grassi di Lecco e altre sedi,  e avrà la struttura di una U.F.

SEMINARIO DI CONDIVISIONE "BUONE PRATICHE"_Lecco

Si invitano i docenti interessati a leggere l'allegato:  un invito a condividere buone pratiche didattiche sull'educazione all'affettività,  in apertura del festival "Leggermente" di Lecco.

Pagine

Abbonamento a RSS - aggiornamento docenti