Per gli insegnanti delle scuole della provincia di Lecco, la Rete di scopo ICT Lecco ha realizzato uno spazio condiviso, concepito come supporto per realizzare la didattica on line DAD.
Il forum verrà aperto da venerdì 27 marzo 2020, al link http://www.reteleccoict.it/wp/forum.
Basta cliccare sul link e iscriversi al forum per visualizzare tutorial relativi alle principali piattaforme, scaricare esperienze e materiali, confrontarsi con i colleghi e con i formatori.
Il Forum realizzato dal Cpia di Lecco "F. De Andrè" Snodo formativo PNSD della nostra provincia sarà animato dai formatori che partecipano al Gruppo Tecnico provinciale che gestisce le attività della rete.
Nel Forum realizzato si troveranno:
- i link alle risorse on line per la didattica a distanza
- la presentazione dei formatori che svolgeranno la funzione di moderatori del forum
- suggerimenti normativi
- stimoli culturali e teorici di approfondimento
e 8 gruppi di discussione relativi all'utilizzo didattico delle seguenti risorse ICT:
- Google Classromm
- Edmondo
- WeSchool
- Moodle
- Whatsupp
- altre piattaforme di e learning
- sistemi per videoconferenza
Inoltre gli insegnanti troveranno a disposizione uno spazio per condividere le lezioni/Uda suddivise per ordini di scuola:
- infanzia
- primaria
- secondaria
Lo scopo di questa iniziativa di formazione è creare una comunità di pratica, uno spazio permanente di confronto tra i docenti, in primo luogo i docenti formatori che nei diversi ordini di scuola ogni giorno si mettono direttamente in gioco per trovare soluzioni capaci di coniugare positivamente la didattica con l’utilizzo delle nuove tecnologie della comunicazione. Ma il forum è soprattutto uno spazio aperto a tutti i docenti che desiderano trovare soluzioni innovative per non lasciare indietro nessuno, per comunicare con i propri alunni, e per aiutarli ad apprendere.
Questa iniziativa mette a disposizione la risorsa dei formatori che hanno iniziato a lavorare insieme nell’ambito del Progetto PNSD, con lo scopo di dare risposte alla comunità delle scuole della provincia e creare una nuova comunità di pratiche.