Si invita gli studenti a monitorare i siti di alcune Università locali:
Università Bicocca di Milano
L'Università degli Studi di Milano Bicocca è un Ateneo multidisciplinare che propone un'ampia offerta formativa anche post-laurea, in 7 aree disciplinari economica-statistica, giuridica, medica, sociologica, psicologa, scientifica e delle scienze umane.
Orientamento
https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziat...
Open day specifici per area
https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziat...
Primavera in Bicocca: prova il tuo futuro
https://www.unimib.it/servizi/orientamento-stage-e-job-placement/iniziat...
Università Statale di Milano
L'Università degli Studi di Milano è un Ateneo multidisciplinare che propone un'ampia offerta formativa in aree 5 disciplinari: giuridica-economica, sanitaria; sportiva; scienze umane e sociali; scientifica tecnologica.
Per uno sguardo più specifico sui singoli corsi
https://www.unimi.it/it/corsi/corsi-di-laurea-triennali-e-magistrali-cic...
Orientarsi e scegliere
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere
Incontri di area
https://www.unimi.it/it/corsi/orientarsi-e-scegliere/eventi-di-orientame...
Università degli Studi dell'Insubria
L'Università è un Ateneo multidisciplinare che propone un'ampia offerta formativa: giurisprudenza; medicina e chirurgia; medicina veterinaria; scienze agrarie e alimentari; scienze del farmaco, scienze della mediazione linguistica e culturale; scienze e tecnologie; scienze motorie; studi umanistici; scienze politiche, economiche e sociali
https://www.uninsubria.it/la-didattica/orientamento
Per uno sguardo più specifico sui singoli corsi (laurea triennale) e a ciclo unico
Consigli per la scelta
https://www.uninsubria.it/la-didattica/orientamento/consigli-e-risorse-u...
Politecnico di Milano
Il Politecnico è un'università scientifico-tecnologica che forma ingegneri, architetti e designer.
Il Politecnico di Milano offre corsi di tutti i livelli (laurea, laurea magistrale, master e corsi post-laurea, dottorato) nelle discipline dell'architettura, del design e dell'ingegneria. Sono disponibili anche: percorsi di eccellenza (scuole di alta formazione e specializzazione, honours programmes); un'ampia scelta di MOOCs, i corsi online gratuiti aperti a tutti gli utenti disponibili sul portale Polimi Open Knowledge; per gli studenti iscritti, il catalogo "Passion in action" (attività didattiche a partecipazione libera) e corsi di lingua.
https://www.poliorientami.polimi.it
Università Bocconi di Milano
L'Università Bocconi nasce come apertura alla modernità, come atto di fiducia nel progresso e nella sua stretta relazione con l'avanzamento della conoscenza, sempre in dialogo con il mondo esterno.
Dalla sua fondazione, l'Istituto sostiene economicamente l'ateneo in diverse forme e tramanda alle giovani generazioni l'impegno della famiglia Bocconi nell'esperienza educativa. Inoltre veglia affinché tale impegno sia costantemente realizzato dal governo accademico nel modo migliore e più efficace.
I corsi di studio sono: economia aziendale e management; economia e finanza; giurisprudenza;... si inviata a visionare questa parte per s approfondimenti https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/bocconi/sitopubblico_it/albero...
Orientarsi e scegliere
https://www.unibocconi.it/wps/wcm/connect/Bocconi/SitoPubblico_IT/Albero...
Università Cattolica di Milano
L’Università Cattolica, secondo lo spirito dei suoi fondatori, fa proprio l’obiettivo di assicurare una presenza nel mondo universitario e culturale di persone impegnate ad affrontare e risolvere, alla luce del messaggio cristiano e dei principi morali, i problemi della società e della cultura
Lauree triennali
https://www.unicatt.it/corsi-di-laurea-lauree-triennali-e-a-ciclo-unico
Laurea magistrali
https://www.unicatt.it/corsi-di-laurea-lauree-magistrali
Istruzione Tecnica Superiore
Gli Istituti Tecnici Superiori (I.T.S.) sono "scuole speciali di tecnologia" che costituiscono un canale formativo di livello postsecondario, parallelo ai percorsi accademici.
Sono percorsi che offrono una formazione tecnica altamente qualificata per entrare subito nel mondo del lavoro. Infatti, i corsi sono realizzati in collaborazione con imprese, università, centri di ricerca ed enti locali per sviluppare nuove competenze in aree tecnologiche considerate strategiche per lo sviluppo economico e per la competitività del Paese. A oggi in Italia ci sono 104 ITS.
L'Obiettivo dei corsi ITS?
Formare professionisti con le competenze tecniche più richieste dalle aziende, pronti a entrare nel mondo del lavoro.
I corsi ITS consentono di fare un’esperienza di stage in azienda: durante questo periodo di formazione professionale, gli studenti hanno l’opportunità di sperimentare direttamente sul campo le competenze acquisite e di contribuire allo sviluppo dei processi di digitalizzazione aziendali, grazie alle conoscenze e alle dinamiche innovative proprie dei Tecnici Superiori.
I corsi sono strutturati per competenze anziché per materie. La competenza è la capacità di mettere a frutto quello che si sa per realizzare qualcosa. Learning-by-doing, project work, problem solving, design thinking sono solo alcuni degli approcci didattici più utilizzati dagli ITS.
Le sei aree tecnologiche
https://sistemaits.it/?p=percorsi-formativi
Siti utili per la ricerca di lavoro
Nel portale del Ministero del lavoro, della salute e delle politiche sociali Si possono trovare bandi, avvisi e opportunità offerte dai progetti comunitari. Il portale è arricchito da due utili banche dati: la prima contiene recapiti e link a tutti i centri per l'impiego italiani e l'altra gli indirizzi di tutti gli uffici locali delle agenzie di lavoro interinale autorizzate.
http://www.lavoro.gov.it/lavoro
La rete Eures http://ec.europa.eu/eures/main.jsp?catId=2547&acro=faq&lang=it è una struttura di cooperazione internazionale che promuove e facilita la libera circolazione dei lavoratori all'interno dell'Unione Europea. Sul suo sito possono essere consultate offerte di lavoro provenienti da tutta Europa e si può pubblicare on-line il proprio curriculum.
Per chi è interessato al lavoro all'estero, e in particolare negli U.S.A, può essere utile visitare il portale del http://www.ciee.org
Tra i numerosi siti di reclutamento online in Italia si segnalano
www.monster.it
www.jobbydoo.it
Per chi neolaureato o comunque con un curriculum povero di esperienze, può essere utile consultare un sito rivolto al canale dello stage
www.sportellostage.it
Per chi ambisce ad un'occupazione nel settore pubblico possono essere utili i portali
www.concorsi.it
http://www.irefonline.it/websites/iref/home.nsf/index.htm