BARZIO, 12 e 13 OTTOBRE 2019
Sono aperte le iscrizioni per il seminario "Cinema e intercultura al tempo dei Like. Scenari educativi e pratiche tra virtuose e virtuali", organizzato da Associazione COE in partnership con Fondazione ISMU e dedicato a docenti, educatori, studenti e operatori del settore educativo. La partecipazione è gratuita fino ad esaurimento posti disponibili.
Sarà un'importante occasione di formazione e aggiornamento che prevederà momenti di approfondimento teorico e pratico volti a sollecitare riflessioni sugli scenari educativi al tempo di internet e dei social media e a offrire proposte didattiche, strategie metodologiche e strumenti innovativi per lavorare a scuola e in ambiti educativi con il cinema sviluppando competenze interculturali.
Tra i relatori Pier Cesare Rivoltella, Professore Ordinario di Tecnologie dell’istruzione e dell’apprendimento e Direttore CREMIT (Università Cattolica di Milano), che parlerà delle modalità in cui il complesso universo di internet e delle reti sociali abbia influito sulle pratiche educative e Michele Marangi, media educator e ricercatore CREMIT, che tratterà dell'utilizzo del cinema come mezzo di dialogo interculturale. Una particolare attenzione è dedicata alla pratica attraverso la visione di film e i workshop. Al termine del seminario verrà rilasciato un attestato di frequenza valido per la formazione del personale docente MIUR.
Per partecipare è necessario compilare il modulo di iscrizione in tutte le sue parti e inviarlo a p.cattaneo@coeweb.org.
La partecipazione è gratuita, ma i posti sono limitati.
Informazioni e modulo di iscrizione al seguente link http://www.coeweb.org/miwy/?idU=2