Stages

Gli STAGES di lavoro estivo consentano di costruire un’offerta formativa adatta ad arricchire le conoscenze e le esperienze formative degli studenti dell’Istituto e a prefigurare l’impatto con la futura esperienza lavorativa. L’attività, che  coinvolge gli studenti delle classi III e IV di tutto l’Istituto e le aziende del territorio, è riconosciuta come credito nelle scuole e anche nelle agenzie di lavoro interinale.

Il progetto “Stages” offre agli studenti dell’Istituto la possibilità di condurre un’esperienza lavorativa presso un’azienda del territorio nel periodo estivo al termine della classe terza e/o quarta.

L’esperienza contribuisce ad arricchire la formazione degli studenti da diversi punti di vista:

  • favorisce l’orientamento dei ragazzi aiutandoli sia a comprendere più a fondo le proprie inclinazioni personali sia a conoscere quali siano i profili professionali più richiesti dal territorio
  • rappresenta per i ragazzi una prima possibilità per comprendere l’importanza che hanno nel mondo lavorativo non solo le abilità tecniche acquisite ma anche gli aspetti relazionali quali per esempio il saper lavorare in gruppo oppure il saper comunicare in modo efficace.

Al tempo stesso l’attività di stage dovrebbe rappresentare un momento importante anche per le aziende stesse, che rimanendo a contatto con il mondo dei giovani in formazione ne possono cogliere limiti e punti di forza, avendo così la possibilità di poter condurre delle azioni mirate alla formazione necessaria per mantenere alta la competitività e le proprie capacità innovative.

Il Docente responsabile del progetto raccoglie le proposte di stages che possono essere presentate da aziende, da genitori o alunni o anche dal docente responsabile del progetto o da qualsiasi docente della scuola, e si coordina con la società “Lecco Lavoro”, che provvede a prendere contatti con tutte le aziende coinvolte.

Tale società vede la Provincia di Lecco come socio maggioritario e opera nel territorio dal 13 Gennaio del 2000
 

“per migliorare il funzionamento del mercato del lavoro e per ottimizzare e valorizzare le risorse umane presenti sul territorio della provincia …… opera per favorire l'integrazione nel contesto locale tra i servizi per l'impiego, le politiche attive del lavoro, la formazione professionale e l'istruzione”.