Coronavirus, massima collaborazione
con Ministero per superare l’emergenza
Viste le nuove misure emanate dal Governo per il contenimento del contagio da Coronavirus, che hanno stabilito, tra l’altro, la sospensione delle attività didattiche fino al 15 marzo, i sindacati rappresentativi della scuola hanno incontrato, al Ministero dell’Istruzione, il Capo Dipartimento per l’Istruzione e Formazione dott. Bruschi e la dott.ssa Boda, Capo dipartimento della Programmazione, Risorse umane e finanziarie.
Leggi il commento al DPCM del 4 marzo 2020.
Dall’incontro è uscita chiara e condivisa l’esigenza di lavorare in modo unitario per governare una fase di emergenza che non ha precedenti, al fine di indirizzare ogni energia in un’unica direzione: mettere in pratica ogni strategia educativa e di tutela dei diritti e della sicurezza del milione di lavoratrici e lavoratori che compongono il personale scolastico, puntando ad assicurare il ripristino più rapido possibile delle normali attività per garantire il fondamentale diritto allo studio delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi.
Sia da parte delle organizzazioni sindacali che dell’Amministrazione c’è la massima attenzione e la massima disponibilità a un coordinamento continuo e a un lavoro comune di sostegno e monitoraggio dell’attività del personale scolastico.
Docenti, educatori, personale ATA e dirigenti stanno dimostrando, anche in queste ore delicate, grande professionalità e a loro va il nostro più grande ringraziamento.
Nell’incontro di oggi è stata inoltre definita la necessità di riattivare immediatamente il lavoro sui temi che rappresentano i punti cardine per il funzionamento della scuola fuori dall’emergenza. Mobilità, organici, reclutamento, sono i temi su cui già sono stati calendarizzati i prossimi incontri tecnici in cui l’Amministrazione sarà chiamata a sciogliere anche i nodi politici.
Cordialmente
FLC CGIL nazionale
Emergenza Coronavirus
Notizie e provvedimenti: segui gli aggiornamenti
Sospensione dell’attività didattica in tutta Italia fino al 15 marzo
Garantita la validità dell’anno scolastico
Nuove misure di emergenza e scuola
La didattica a distanza, strumento d’emergenza, non può sostituire il rapporto educativo
Sul sito del Ministero dell’Istruzione attiva una pagina web per la didattica a distanza
Fare lezione (non) è una passeggiata ai tempi del Coronavirus
Scadenze da prorogare per la funzionalità della scuola e la tutela del personale
Differito al 20 marzo l’aggiornamento dati dell’Osservatorio digitale e al 31 marzo l’invio CU all’Agenzia delle Entrate
Scuole Italiane all’estero: informativa sulla gestione della emergenza
La situzione della Scuola Italiana ad Asmara
Notizie scuola
Scuola, ricostruzione di carriera: video informativo
Domande di part-time nella scuola a.s. 2020/2021, scadenza 15 marzo 2020
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: riunito il tavolo di confronto per la mobilità straordinaria
Internalizzazione lavoratori ex LSU e appalti storici: nota di chiarimento del Ministero
Rinviato il seminario nazionale sull’edilizia scolastica
PON Per la scuola: pubblicato il manuale operativo di gestione dell’avviso relativo ai progetti di inclusione e integrazione
Mobilità 2020/2021: Valle d’Aosta, presentazione delle domande entro il 2 aprile
Altre notizie di interesse
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la legge di conversione del decreto legge milleproroghe
È uscito il numero di gennaio-febbraio di “Articolo 33”
Scegli di esserci: iscriviti alla FLC CGIL
Servizi assicurativi per iscritti e RSU FLC CGIL
Feed Rss sito www.flcgil.it
Vuoi ricevere gratuitamente il Giornale della effelleci? Clicca qui
Per l’informazione quotidiana, ecco le aree del sito nazionale dedicate alle notizie di: scuola statale, scuola non statale, università e AFAM, ricerca, formazione professionale. Siamo anche presenti su Facebook, Twitter e YouTube.
__________________
AVVERTENZA
Il nostro messaggio ha solo fini informativi e non di lucro.
Se non si vogliono ricevere altre comunicazioni, fare click su Annulla l'iscrizione.
Grazie
- Informativa sulla privacy -
--
Avviso di riservatezza
Questo messaggio e-mail o fax è ad uso esclusivo di colui al quale è indirizzato e potrebbe contenere informazioni riservate. Se avete ricevuto questa comunicazione per errore, ci scusiamo per l'accaduto e Vi invitiamo cortesemente a darcene notizia scrivendoci all’indirizzo lcis002005@istruzione.it ed a distruggere il messaggio ricevuto. Vi ricordiamo che la diffusione, l'utilizzo e/o la conservazione dei dati ricevuti per errore costituiscono violazioni alle disposizioni del Regolamento UE 2016/679 in materia di tutela dei dati personali.
Mail confidentiality footer
This message may contain confidential information and must not be copied, disclosed or used by anybody other than the intended recipient. If you have received this message in error, please notify us writing to lcis002005@istruzione.it and delete the message and any copies of it in compliance with Regulation UE 2016/679. Thank you for your assistance.