Aggiornamento Docenti

Cosa succederà a settembre? Webinar Laterza, 30 giugno 2020 ore 17.00

SI condivide il contributo di Gino Roncaglia sul tema, messo a disposizione della Casa editrice Laterza e si invitano i docenti a seguire il webinar il 30 giugno ore 17.00:

https://www.laterza.it/index.php?option=com_content&view=article&id=2401...

Presentazione del volume: 

Esami di Stato: diario colloqui

CORSO DI FORMAZIONE: disturbo dello spettro autistico

Si segnala la possibilità di frequentare i corsi FAD erogati da EDUISS (Istituto SUperiore di Sanitò) e inseriti nel PAI del nostro istituto (aggironamento   16 giugno 2020) , in particolare il corso sui disturbi dello spettro autistico riservati al personale delle scuole di secondo grado.

Il corso è riconosciuto dal MIUR e permette l'erogazione del certificato tramite SOFIA.

Per informazioni: 

https://www.eduiss.it/course/index.php?categoryid=58

 

Mooc VIRTUALMENTE , "Etica dei Media", Università Cattolica di Milano

"Etica dei Media" è un   MOOC online del CREMIT (Università Cattolica di Milano), gratuito e aperto a tutti i docenti, per riflettere sulle “virtù del digitale”, cogliendo le potenzialità pedagogiche del digitale e per utilizzarlo in modo consapevole, coerente e costruttivo. L’edizione disponibile dal 25 maggio riprende e aggiorna la prima edizione, che seguiva la pubblicazione del libro "Le virtù del digitale. Per un’etica dei media" di Pier Cesare Rivoltella del 2015.

10 lezioni "COVID- Cittadinanza e Costituzione"

Il corso di laurea in  Giurisprudenza dell'Università degli studi della Tuscia ha messo a punto un ciclo di dieci lezioni sul rapporto tra ordine giuridico e stato di emergenza, con l’obiettivo di fornire supporto alla didattica delle Scuole superiori per il curriculum “Cittadinanza e Costituzione”. Le lezioni sono rivolte agli  studenti degli ultimi anni e saranno un'occasione per riflettere insieme sulla crisi aperta dalla pandemia di Covid-19. Le lezioni, di cui si allega il programma, si terranno con cadenza quotidiana, dal lunedì al venerdì, dal 18 al 29 maggio 2020.

Seminario "Scuola, BES e ICF"

Il 16 maggio 2020 (diretta dalle ore 10 alle 12), la cattedra di Pedagogia Speciale dell'Università di Verona, in collaborazione con Educare.it, promuove un seminario on line gratuito rivolto a tutti i docenti interessati a scoprire come utilizzare l'approccio bio-psico-sociale della Classificazione ICF per aiutare gli alunni con bisogni educativi speciali.

La Classificazione ICF

D.A.D e inclusione-webinar Erikson

Venerdì 15 maggio ore 15.00 in streaming si terrà il webinar "Didattica a distanza e inclusione".

Erickson, Apple e gli Apple Distinguished Educator condivideranno idee, consigli e buone pratiche su come utilizzare al meglio contenuti e tecnologia accessibili, favorendo l’inclusione scolastica in ogni attività didattica.

Intervengono:

#FUTURA IS DIGITAL INFORMATION LITERACY

 

Si segnala la possibilità di partecipare in modlaità on line a webinar sull'educazione al digitale (#FUTURA IS DIGITAL INFORMATION LITERACY)   organizzati  dall'Ambito territoriale di Cuneo e caricati sulla piattaforma SOFIA –– (SOFIA ID 43861)-Azione #25 e Azione #15 del Piano Nazionale Scuola Digitale

WEBINAR – CALENDARIO E MODALITA’ DI PARTECIPAZIONE 

MASTER "POLISMAKER" Politecnico di Milano

Si segnala il Master in presenza e online “PolisMaker" per la qualità del vivere e lo sviluppo urbano sostenibile del Politecnico di Milano,  un’interessante occasione di aggiornamento per i Professori funzionari dipendenti pubblici, attraverso l’erogazione di borse INPS executive a copertura totale dei costi nell’iscrizione entro il 15/05.

Il Master  approfondisce interdisciplinarmente tutti gli aspetti riguardanti la gestione del territorio e si occupa durante la didattica di temi inerenti il turismo e l'economia. 

Per i dettagli consultare l'allegato.

Pagine

Abbonamento a RSS - Aggiornamento Docenti